
Questa sera all'incontro dei "100 luoghi" sono emerse tante idee per via Gioberti ed il quartiere! Parliamone ed uniamo le nostre voci!!
Possiamo iniziare a scambiarci un po' di idee cliccando sul comando "commenti" sotto questo post. Oppure, se preferite, potete inviare messaggi, materiale, foto ecc alla casella e-mail: viagioberti@gmail.com
2 commenti:
Ciao a tutti.
Non c'ero l'altra sera ad arrabbiarmi insieme a voi, ma è come ci fossi stata. Me li posso immaginare i negozianti inveire contro chiunque sostenesse tesi diverse dalle loro! Quello che non capisco è come si fa a credere ancora al mito "auto = cliente".
La nostra è una bellissima strada, ricca di negozi, sì, ma anche di residenti, persone in carne e ossa a tutte le ore quindi, e qui a Firenze è davvero una rarità a pochi passi dal Centro. Via Gioberti è Centro Storico. Come tale dev'essere tutelata, ma prima ancora della via vanno tutelate la salute e il benessere delle persone - i bambini, gli studenti, i lavoratori, le nonne e i nonni, i commercianti -. Già, anche i commercianti, che dovrebbero capire che far vivere bene via Gioberti significherebbe far vivere meglio anche loro! E noi!
Ciao Elisabetta! Ah, il buon vecchio mito "auto=cliente", hai proprio ragione!! E' sempre confortante sapere che la visione delle cose è ferma agli anni '50!! Un'altro mito è "negozio aperto=quartiere vivo"; ma hanno mai notato i bottegai che alla sera la via si svuota e ci sono sempre meno residenti che vivono la strada?? Via Gioberti rischia di trasformarsi in un Outlet, in cui i piani sopra i negozi sono vuoti, fatti solo per bellezza!! Ma noi non lo permetteremo!!
Posta un commento